Dettaglio Biglietto
Minimo 25 visitatori

Un viaggio nella storia e nell’arte della Reggia di Portici. Esplora l’Herculanense Museum, percorri gli sfarzosi Appartamenti Reali e lasciati incantare dai giardini storici, dove il passato prende vita in un’esperienza culturale unica.
Cosa aspettarsi
Il percorso si snoderà attraverso le anticamere e le sale dell’Herculanense Museum, che rievoca in chiave multimediale il settecentesco Museo Ercolanese.
Ammirerete la maestosità dello scalone reale dal “lato mare” percorrerete gli Appartamenti privati dei Reali, che custodiscono memorie di sovrani e ospiti illustri: Carlo di Borbone, Maria Amalia di Sassonia, Gioacchino Murat, Carolina Bonaparte, Papa Pio IX. Il percorso si snoderà lungo lo scalone reale “lato Vesuvio”, ornato con statue provenienti dal Teatro di Ercolano. La visita culminerà nei giardini inferiori, dove il tempo sembra sospeso, qui tra panche e peschiere settecentesche, ogni dettaglio racconta il fascino di un passato ancora vivo.
Questa visita ti permetterà di:
- Scoprire come è nata l’archeologia moderna: comprenderai come gli archeologi hanno studiato e interpretato il passato.
- Rivivere l'emozione del Grand Tour: seguirai le orme dei grandi viaggiatori che hanno ammirato le meraviglie dell'Italia.
- Riscoprire il valore eterno del nostro patrimonio culturale: apprezzerai la bellezza e la ricchezza del nostro passato.
Reggia di Portici - MUSA
Storia, eleganza architettonica, archeologia, natura, piante rare, decorazioni regali, sale raffinate e lo sguardo che si tuffa nel blu del mare che incornicia un panorama mozzafiato.
Il visitatore della Reggia di Portici resterà a bocca aperta: tanta meraviglia in un solo biglietto ?
Il sito reale di Portici fu costruito prima della Reggia di Caserta per volere del Re di Napoli Carlo di Borbone e della
regina Amalia di Sassonia. Il sovrano cercava un luogo sublime per dedicarsi alla caccia, sua moglie voleva vivere giorni felici immersa nella natura e nel paesaggio tra il Vesuvio e il Golfo. Così Portici conquisto’ subito i loro cuori.
Oggi, grazie ai musei gestiti e curati dal Centro Musa, i visitatori possono godere di una “full immersion” multidisciplinare.
Nel corso del tempo, infatti, il complesso della Reggia di Portici divenne “luogo di accumulo di memorie d’arte, di memorie storico-scientifiche e paesaggistiche” ed è ancora oggi “luogo di contrasti in cui vivono l’anima archeologica e l’anima scientifica”. Dal 1935 ospita la Facoltà di Agraria della Università di Napoli Federico II.
Caratteristiche

hai sempre questi vantaggi inclusi
Come raggiungere la struttura
MUSA - Reggia di Portici
Via università, 100 - 80055 Portici (NA)
Pizzica e trascina per maggiori dettagli
Parcheggio interno gratuito (fino a esaurimento della disponibilità).
Gli orari di apertura della struttura
Contatti biglietteria on-line
Contatti struttura