Hai già prenotato?   Orari & info

Dettaglio Biglietto

Il giardino di Re Carlo | Laboratorio
Percorso didattico con guida
Minimo 25 visitatori

200,00 €

25 x Intero di 8,00 €

  Seleziona
laboratorio Il giardino di re Carlo 2

Un’esperienza immersiva alla scoperta del giardino storico dell’Orto Botanico di Portici! Con una mappa e l’aiuto della guida, i bambini esploreranno la biodiversità del parco, affinando capacità di osservazione e orientamento in un’avventura ecologica ed educativa.

Cosa aspettarsi

Sul filone delle grandi esplorazioni, i giovani visitatori saranno guidati alla scoperta del giardino storico dell’Orto botanico di Portici e delle piante che vi ospita.


Tutti i partecipanti si riuniranno al “campo base” dove, divisi in squadre, riceveranno una mappa e avranno un tempo per esplorare il giardino storico.

Poi la guida mostrerà loro un dettaglio da cercare e, una volta trovato, verranno annotati posizione e nome della pianta sulla mappa.

Terminata la ricerca, i piccoli esploratori, accompagnati dalla guida, verificheranno la corretta individuazione dei dettagli e verranno svelate loro curiosità e nozioni botaniche.


Obiettivi: acuire le capacità di osservazione e orientamento; scoprire i primi elementi di differenti specie vegetali (dal dettaglio all’insieme); incentivare comportamenti ecologici ed ecosostenibili rispettando l’ambiente e facendo apprezzare la biodiversità.

Reggia di Portici - MUSA

La Reggia di Portici: Un Capolavoro Reale tra Storia, Arte e Natura

Benvenuti alla Reggia di Portici, un luogo dove la magnificenza borbonica incontra la natura rigogliosa e l'archeologia millenaria.

Preparati a rimanere senza fiato di fronte a tanta bellezza racchiusa in un'unica destinazione: un patrimonio inestimabile che unisce eleganza architettonica, collezioni archeologiche uniche, un lussureggiante Orto Botanico e un panorama mozzafiato tra il Vesuvio e il Golfo di Napoli.

Un solo biglietto ti aprirà le porte a un'esperienza multidisciplinare e indimenticabile, curata dal Centro Musa, dove la storia prende vita e la natura incanta.


La maestosa Reggia di Portici, un'oasi di bellezza tra i suoi vasti giardini, con vista sul mare

 

La Nascita di un Sogno Reale: La Reggia di Carlo e Amalia 

Il Sito Reale di Portici fu concepito prima ancora della celebre Reggia di Caserta, per volere del Re di Napoli Carlo di Borbone e della sua consorte, la Regina Amalia di Sassonia.

Il sovrano, grande appassionato di caccia, desiderava un luogo sublime dove potersi dedicare indisturbato alla sua passione, mentre la regina sognava una residenza immersa nella serenità della natura e nel paesaggio incantevole tra l'imponente Vesuvio e il Golfo di Napoli.

Così, la bellezza e la posizione strategica di Portici conquistarono immediatamente i loro cuori, dando il via alla costruzione di un complesso reale che sarebbe diventato un simbolo di opulenza e raffinatezza.

Eleganza Architettonica e Decorazioni Regali 

La Reggia di Portici è un trionfo di eleganza architettonica, con le sue sale raffinate e le sue decorazioni regali che narrano secoli di storia borbonica. Ogni ambiente è un'immersione nell'opulenza e nel gusto dell'epoca, dai grandiosi scaloni alle volte affrescate, dalle pareti riccamente decorate agli arredi sontuosi.

Il visitatore può percorrere gli stessi corridoi calpestati da re e regine, immaginando la vita di corte che animava queste magnifiche sale.

 


Il grandioso Scalone Monumentale della Reggia di Portici, un capolavoro di architettura e pittura illusionistica

 

Un Ponte tra Passato e Presente: Archeologia e Scienza al Museo Ercolanese

Nel corso del tempo, il complesso della Reggia di Portici divenne un vero e proprio "luogo di accumulo di memorie d'arte, di memorie storico-scientifiche e paesaggistiche".

Oggi, grazie ai musei gestiti e curati dal Centro Musa, i visitatori possono godere di una "full immersion" multidisciplinare. La Reggia ospita l'antichissimo Museo Ercolanese, fondato per esporre i reperti rinvenuti dagli scavi delle vicine città romane di Ercolano e Pompei. Qui, l'anima archeologica della Reggia convive con la sua vocazione scientifica, offrendo un contrasto affascinante e unico. Dal 1935, inoltre, la Reggia è sede della Facoltà di Agraria dell'Università di Napoli Federico II, rafforzando ulteriormente il suo legame con la ricerca e la conoscenza.

 

Un prezioso affresco romano antico, tra i reperti inestimabili custoditi nel Museo Ercolanese della Reggia

 

Un Paradiso Naturale: L'Orto Botanico e i Giardini Reali

Oltre alla magnificenza del palazzo e alla ricchezza archeologica, la Reggia di Portici offre ai suoi visitatori un'immersione totale nella natura. I giardini reali e l'Orto Botanico, ricco di piante rare e specie esotiche, sono un vero gioiello. Qui, tra percorsi sinuosi, giochi d'acqua e angoli nascosti, la natura si rivela in tutta la sua bellezza, offrendo un'oasi di pace e un'occasione unica per gli amanti della botanica e del paesaggio.


Lo stagno ricoperto di vegetazione nel cuore del Giardino Botanico, un angolo di serena naturalità

 

Un Panorama Mozzafiato tra Vesuvio e Golfo 

Lo sguardo dalla Reggia si tuffa nel blu infinito del mare, incorniciando un panorama mozzafiato che abbraccia il Golfo di Napoli e l'imponente sagoma del Vesuvio. Questa posizione privilegiata, che tanto affascinò Carlo di Borbone e Amalia di Sassonia, continua a incantare ogni visitatore, offrendo scorci indimenticabili e la sensazione di essere parte di un quadro vivente.

Non perdere l'occasione di vivere questa "full immersion" multidisciplinare! Acquistando un solo biglietto, ti aprirai a un mondo di storia, arte, scienza e natura che ti lascerà senza parole. La Reggia di Portici ti aspetta per un'esperienza indimenticabile.

Caratteristiche

Durata: 1 ora e 30 minuti
Biglietti acquistabili: da 25 a 35 (in base alla disponibilità)
 Include tour guidato in:
Italiano Italiano (Minimo visitatori: 25)
Orari: Dal Martedì alla Venerdì 9:30 / 11:00 / 12:30 / 15:00 / 16:30 (quest’ultimo solo con l’orario estivo) Sabato e Domenica 10 / 11 / 12 / 15 / 16:30 (quest’ultimo solo con l’orario estivo)
Questo biglietto non è rimborsabile
Prenotare on-line conviene!

hai sempre questi vantaggi inclusi 

  • Liberi di cambiare data e ora
  • Biglietto istantaneo
  • Salta la fila
  • Relax
  • L'ambiente ti ringrazia
  • Facile e senza stress
  • Pagamenti sicuri
  • Area personale e assistenza

Maggiori dettagli  

Prezzi

Intero
8,00 €
Prosegui con "Seleziona"

Come raggiungere la struttura

MUSA - Reggia di Portici

Via università, 100 - 80055 Portici (NA)

Clicca per ingrandire

Pizzica e trascina per maggiori dettagli

Informazioni importanti
Parcheggio interno gratuito (fino a esaurimento della disponibilità).

Gli orari di apertura della struttura

09:30 - 19:00  |  da Martedì a Domenica

Contatti biglietteria on-line

reggiadiportici@okticket.it

Contatti struttura

+39 081 2532016
info@museireggiadiportici.it